Laura Capantini
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenza
  • Formazione
  • Libri e pubblicazioni
  • Risorse utili
  • Contatti

Incontri, corsi di formazione e docenze

Essere genitori, fare i genitori: il manuale che non c'è

Picture
-  Bisogni dei bambini, bisogni dei genitori nelle varie tappe della crescita
-  Genitori nell'epoca di Facebook 
-  Immagini della madre: il dono, l'attaccamento, lo specchio
-  Ettore, Ulisse, Anchise: figure del padre
-  Questo si, questo no: permessi e regole, un equilibrio dinamico
-  Sintonia: l'intersoggettività per lo sviluppo della mente
-  Eventi critici e fasi di sviluppo della famiglia
-  Nonni e nonne: tra risorsa e delega educativa

A piccoli passi... per diventare grandi

-  Con te: tra attaccamento e intersoggettività, come cresce la mia mente
-  Un passo dopo l'altro: bisogni e risorse del bambino nelle varie età
-  Gioco da solo! E anche con te! - Il significato del gioco nella crescita del bambino
-  Leggere ad alta voce: libri e letture con i bambini 
-  Nativi digitali: rischi e opportunità delle nuove tecnologie con i bambini
-  Pappa e nanna: la gioia di crescere insieme
-  Dire, fare, toccare: l'esperienza nutrimento della mente
-  Che rabbia!!! Le emozioni dei bambini e lo sviluppo dell'intelligenza emotiva
-  Principi e principesse: differenziazione di genere nel percorso di crescita
-  Conto anche io, non solo io: sviluppo dell'autostima e dell'empatia senza rischi di narcisismo
Picture

Adolescenti e giovani

Picture
-  Adolescenza 2.0 e tecnoliquidità: nativi digitali in un mondo liquido
-  Il mondo marziano degli adolescenti: bisogni, paure, prospettive, compiti e risorse per diventare adulti
-  Sdraiati?: dire, fare e baciare ai tempi dell'adolescenza
-  Molto forte incredibilmente vicino: spazi e tempi dell'adolescenza, tra reale e virtuale
-  Passioni, amori e disamori
-  Complesso di Telemaco o sindrome narcisistica: figure dell'adolescenza oggi
-  Nichilismo o compassione: risorse e limiti dell'età che non finisce
-  Se avessi la bacchetta magica: Quale autonomia, quale futuro nell'epoca della precarietà
-  Un taglio non serve: quando il corpo dell'adolescente parla (autoloesionismo, anoressia, sessualità incontrollata)
-  Eccessi ed evasioni: comportamenti a rischio nell'adolescenza
-  Drug free: uso, e abuso di sostanze. Che significa? Che fare? 


 Laura Capantini - Studio: Via Bagnoli, 2 - 56025 Pontedera PI
Tel. 347-7549620  -  e-mail: lauracapantini@gmail.com - Contatto Skype: Laura Capantini
​https://www.facebook.com/laura.capantini
   Instagram: @laura_capantini
Powered by Create your own unique website with customizable templates.